Pesce norvegese: Il Ministero del Commercio, dell’Industria e della Pesca della Norvegia ha annunciato che, nonostante l’emergenza Coronavirus, il settore ittico continuerà la propria attività, cercando di garantire consegne in tutta Europa.
Nel pieno dell’emergenza, con i ristoranti chiusi per legge, molte attività e aziende bloccate o funzionanti a mezzo servizio, le persone obbligate a stare in casa e le vendite di food & beverage nei supermercati in crescita, non tutte le merci e non tutti i prodotti sono disponibili. Dovrebbe essere certamente disponibile ad oggi, in Italia come nel resto d’Europa, il pesce norvegese, a partire dal salmone affumicato, molto apprezzato anche sulle nostre tavole.
Secondo quanto diffuso dall’Ansa, infatti, il Ministro del Commercio, dell’Industria e della Pesca norvegese, Odd Emil Ingebrigtsen, ha dichiarato: “l’industria ittica norvegese e il comparto dei trasporti alimentari sono attività essenziali e non verranno in alcun modo bloccate. L’industria ittica norvegese svolge un ruolo molto importante nella catena di approvvigionamento alimentare, non solo in Norvegia, ma in tutto il mondo. Ecco perché è fondamentale, in questi tempi difficili, mantenere attivo il comparto e garantire a tutti l’accesso a cibi sani e nutrienti. L’industria norvegese sta collaborando con il governo per garantire le consegne in tutta Europa. Il governo norvegese, in base alle linee guida della Commissione Europea, precisa che nonostante molti confini in Europa siano ora chiusi, non lo sono al trasporto di merci e, per rifornire i mercati esteri, sono state stabilite rotte di trasporto aereo extra, man mano che i normali voli vengono sospesi“.
Pingback: Salmone affumicato. La situazione del mercato in Italia - Universofood