Cerealia 2019: è a Roma dal 6 al 9 giugno l’appuntamento con la nuova edizione del grande evento italiano dedicato al mondo dei cereali.
Cerealia è un festival con eventi secondari in tutta Italia e con un evento centrale che si tiene ogni anno nel mese di giugno a Roma, in diverse location selezionate. E’ un evento dedicato a tutti i cereali, come avveniva nell’antica Roma con i riti delle Vestali e con i Ludi di Cerere. L’appuntamento con Cerealia 2019 (nona edizione della rassegna) è a Roma da giovedì 6 a domenica 9 giugno, con un ricco programma di seminari, conferenze, laboratori del gusto, incontri con i produttori e degustazioni guidate. Per maggiori informazioni scrivere a cerealilaudi@cerealilaudi.org, oppure telefonare al numero 0039 06 77203007.
Cerealia è un evento focalizzato sul mondo dei cereali ed è al tempo stesso una sorta di festa dedicata alla cultura agrolimentare dei Paesi del Mediterraneo. Ogni anno viene scelto un Paese gemellato, con focus sui cereali e sull’enogastronomia di quel Paese. Nel 2011 fu scelto l’Egitto, nel 2012 la Turchia, nel 2013 la Grecia, nel 2014 Cipro, nel 2015 la Croazia, nel 2016 il Marocco, nel 2017 “Unione Europea e Trattati di Roma” e nel 2018 Malta. Per Cerealia 2019 è stata scelta la Tunisia come Paese gemellato, mentre il tema guida è “L’etica nel piatto. Cibo, salute e ambiente”, e il cereale che viene messo al centro (dell’edizione 2019) è il farro, la più antica tipologia di frumento coltivata dall’uomo, utilizzata per scopi alimentari già nel Neolitico. Una novità di Cerealia 2019 è la partnership con Amova (Associazione medaglie d’oro al valore atletico), che prevede ogni anno la scelta di un atleta come “padrino” di Cerealia. Per il 2019 il personaggio scelto è il presidente dell’associazione Michele Maffei, campione olimpico di scherma, medaglia d’onore per gli sport di combattimento e accademico della cucina.