Milano Wine Week 2018: nasce la “settimana del vino” di Milano, e l’appuntamento con la prima edizione è da domenica 7 a domenica 14 ottobre.
Milano Wine Week è un progetto che nasce da un’idea dell’imprenditore milanese Federico Gordini, già noto per essere il fondatore di Milano Food Week, di Bottiglie Aperte e di Vivite. La nuova “settimana del vino di Milano” è organizzata in partnership con EPAM – FIPE (Associazione Provinciale Milanese Pubblici Esercizi) e con Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, e in collaborazione con un comitato scientifico che annovera al suo interno diverse personalità di spicco del mondo del vino, tra cui Luciano Ferraro (caporedattore centrale del Corriere della Sera), Daniele Cernilli (il fondatore della guida DoctorWine), Pier Bergonzi (vicedirettore della Gazzetta dello Sport), Andrea Grignaffini (direttore di Spirito diVino e membro del comitato scientifico di ALMA), Luca Gardini (comunicatore del vino e sommelier campione del mondo 2010), Gigi Brozzoni (curatore della Guida Oro Veronelli), e Antonio Paolini (giornalista enogastronomico del Gambero Rosso).
L’appuntamento con Milano Wine Week 2018 è da domenica 7 a domenica 14 ottobre, con un ricchissimo programma di eventi, degustazioni, masterclass, workshop, verticali, conferenze e seminari. Sabato 6 ottobre alle 18.30 è in calendario una preview a Citylife, con un flashmob in piazza Tre Torri e un brindisi con i vini delle aziende aderenti all’Istituto Trentodoc. Nelle giornate successive il fulcro della manifestazione è Palazzo Bovara (Corso Venezia 53), dove si svolgono la maggior parte degli eventi serali. Ma nella Milano Wine Week 2018 sono coinvolte anche altre zone e altri importanti luoghi milanesi, e in particolare: Brera-Garibaldi-Solferino (attività tematiche, menù abbinati e degustazioni a cura del Consorzio Franciacorta), Porta Romana (eventi a cura del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e del Distretto dei Produttori di Qualità dell’Oltrepò Pavese), Eataly Milano (eventi a tema), Rinascente Duomo (Slowine pensato appositamente per l’occasione), Signorvino Milano (degustazioni), Superstudio Group (nuova location di Bottiglie Aperte, domenica 7 e lunedì 8 ottobre), e l’Hotel Principe di Savoia (presentazione della Guida di DoctorWine). Per maggiori informazioni scrivere a info@milanowineweek.com, oppure telefonare al numero 02 87235050.
Pingback: Milano Wine Week 2020. In edizione digital dal 3 all’11 ottobre - Universofood
Pingback: Milano Wine Week 2021. Dal 2 al 10 ottobre - Universofood