Beer Attraction 2018: l’appuntamento è dal 17 al 20 febbraio a Rimini Fiera con la nuova edizione della fiera internazionale delle specialità birrarie e delle birre artigianali.Beer Attraction – che arriva nel 2018 alla quarta edizione – è il grande evento B2B italiano che copre l’intera filiera della birra, dalla tecnologia di produzione al prodotto finito. Organizzata da IEG – Italian Exhibition Group (la società leader in Italia per organizzazioni eventi, nata dal novembre del 2016 dall’integrazione di Rimini Fiera Spa e Fiera di Vicenza Spa), in collaborazione con Unionbirrai e con il patrocinio di Italgrob, l’edizione 2018 di Beer Attraction si svolge presso il quartiere fieristico di Rimini (via Emilia 155) nei giorni di sabato 17, domenica 18, lunedì 19 e martedì 20 febbraio, con orario 10.00-18.30 (martedì 20 la chiusura è anticipata alle 17.30). L’ingresso è riservato ai soli operatori professionali di settore, tranne nella giornata di sabato 17 febbraio, in cui le porte di Beer Attraction si aprono anche ai semplici appassionati e degustatori. Per maggiori informazioni telefonare allo 041 2719009, oppure scrivere a helpdesk.rn@iegexpo.it.
Beer Attraction è un format che permette alle aziende italiane del settore di espandersi sul fronte dell’export e alle aziende estere di conoscere e approcciare il mercato italiano. In programma ci sono conferenze, degustazioni, workshop, show cooking, centinaia di incontri (oltre 600 nell’edizione 2017) con buyer esteri in arrivo da quindici Paesi, e uno spazio con oltre 400 espositori, in prevalenza per i comparti birre artigianali e specialità birrarie, ma anche per i comparti vino, alcolici, succhi di frutta, soft drink. Il numero di visitatori professionali atteso è di oltre 20.000. Novità di Beer Attraction 2018 è la sezione Food Attraction, con un focus su prodotti e tecnologie del settore Ho.re.ca. e con presentazione ed esposizione di prodotti alimentari pensati per abbinamenti con le birre. I profili dei visitatori di Beer Attraction sono: grossisti, operatori import/export, agenti e rappresentanti, GDO, operatori di pubblici esercizi (ristoranti, pub, bar, birrerie, hotel, negozi di alimentari, società di catering, ecc.), chef, architetti e designer nel settore bar e ristorazione.
Pingback: Birra dell'anno 2018. Tutti birrifici premiati - Universofood