L’appuntamento è dall’8 al 17 luglio a San Benedetto del Tronto per la nuova edizione di Anghiò, il grande Festival del Pesce Azzurro.
Di Anghiò abbiamo già parlato l’anno scorso qui su Universofood. Il termine “anghiò” in dialetto marchigiano significa alice o acciuga, ed è il nome scelto per il grande Festival del Pesce Azzurro che si tiene ogni anno a San Benedetto del Tronto. L’edizione 2016 – la settima edizione di Anghiò – si tiene da venerdì 8 a domenica 17 luglio, tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 24.00. La manifestazione è organizzata da Tuber Communications e Sedicieventi, e ha come partner istituzionali il Comune di San Benedetto del Tronto, la Provincia di Ascoli Piceno, la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, e la Regione Marche. Per maggiori informazioni scrivere a info@anghio.it, oppure telefonare al numero 0735 702394.
Protagonista di Anghiò è il pesce azzurro in tutte le sue specie, e in particolare alici (o acciughe), sgombro, pesce sciabola, suri, alletterati, sarde, ricciole. Ma a partire da questa edizione il focus viene esteso anche ad altre specie ittiche dell’Adriatico, in particolare gallinelle, triglie e cicale. I due centri della manifestazione sono l’area “Cinquanta sfumature d’azzurro” in piazza Giorgini, e il “Palazzurro”, galleria allestita in viale Buozzi. Nell’area Cinquanta sfumature d’azzurro è possibile scegliere tra ben 50 ricette diverse a base di pesce, con la partecipazione di grandi chef e con una sorta di “giro d’Italia del pesce azzurro” a cura di Andy Luotto, che propone le ricette tradizionali a base di pesce azzurro delle diverse regioni italiane. Anche nel Palazzurro vengono naturalmente proposti piatti di mare, in stile Street Food e con la partecipazione di chef in arrivo non solo dalle Marche ma anche da Sicilia, Sardegna, Lazio, Toscana, Giappone e Sudamerica. Inoltre, dopo il grande successo dello scorso anno, anche in questa nuova edizione viene riproposto l’Aperifish, aperitivo a base di pesce abbinato ai vini del Consorzio Vini Piceni. Una novità di quest’anno è l’area dedicata ai bambini, con giochi sui temi del mare e della pesca a cura di animatori selezionati.