L’appuntamento è dal 21 al 27 settembre per la seconda edizione della Milano Beer Week, la settimana delle birre d’autore nei migliori locali milanesi.
Milano Beer Week è in Italia il primo festival birrario “diffuso”, ovvero un festival che non si tiene in un’unica location ma che coinvolge le migliori birrerie della città creando una sorta di settimana milanese della birra, sull’esempio di analoghe manifestazioni che già da anni si tengono a New York, San Francisco, Parigi e Londra. Alla Milano Beer Week sono protagoniste le “birre d’autore”, cioè le migliori produzioni dei piccoli e medi birrifici, con eventi, menù in abbinamento, degustazioni e incontri con birrai artigiani nei migliori locali milanesi. Dopo il grande successo della prima edizione – nel 2014 – Milano Beer Wek torna ora da lunedì 21 a domenica 27 settembre. Lo scorso anno i locali scelti erano stati diciotto: Birrificio Lambrate sia nella sede di via Adelchi sia in quella di via Golgi, Lambiczoon, Baladin Milano, Pazzeria, Belle Alliance, Brasserie Bruxelles, Mulligan’s Pub, Ratera, Scott Duff, Scott Joplin, BQ de Nòtt, BQ Losanna, HOP, Isola della Birra, Sloan Square, Impronta Birraia, Hotel Hilton Milano. Per quest’anno al momento sono confermati sei locali: Brasserie Bruxelles, Impronta Birraia di via Tucidide, Au Vieux Strasbourg, Impronta Birraia di via Sciesa, Lambiczoon, La Belle Alliance. La scelta dei locali e il programma sono in continuo aggiornamento sul sito e sulla pagina facebook della manifestazione. Per maggiori informazioni scrivere a info@milanobeerweek.it.
Secondo gli organizzatori “gli obiettivi della Milano Beer Week sono molteplici: valorizzare le produzioni birrarie di qualità, diffondere una cultura della birra che vada oltre i luoghi comuni e che permetta di apprezzare le tante e diverse sfumature di aromi e di gusto che ci sono tra una birra e l’altra, promuovere un consumo intelligente della birra, bevanda da sempre considerata socializzante e informale, e valorizzare infine i migliori locali e gestori che s’impegnano a promuovere le piccole produzioni d’autore andando oltre i grandi brand industriali“.
Pingback: Milano Beer Week 2016. Appuntamento dal 12 al 18 settembre